Home / Partner Spotlight Geomatex

Partner Spotlight Geomatex

Geomatex e il progetto Piramidi: un'attrazione leggendaria incontra il futuro

Geomatex, finalista 2024 per la categoria Trasformazione aziendale

Geomatex, Egitto

Geomatex, un integratore di sistemi di geo-intelligence egiziano, ha collaborato con Bentley per modernizzare lo spettacolo di luci e suoni delle Piramidi di Giza, creato 65 anni fa. Utilizzando la tecnologia iTwin Capture di Bentley, Geomatex ha creato modelli 3D dettagliati del sito, preservandone l'integrità storica e migliorando l'esperienza dei visitatori. Il progetto ha incluso innovazioni come la fotogrammetria, offrendo un'esperienza visiva di altissimo livello. Il successo di Geomatex ha portato al riconoscimento come finalista ai Bentley Partner Excellence Awards 2024, nella categoria Trasformazione aziendale.

Soluzioni Bentley: iTwin Capture

Fai clic qui per guardare il video e scoprire come questa partnership sta trasformando le infrastrutture in Egitto.

Geomatex e il progetto Piramidi: un'attrazione leggendaria incontra il futuro

Le Piramidi di Giza sono tra le meraviglie più antiche e imponenti al mondo, con uno spettacolo notturno di suoni e luci che è rimasto praticamente invariato da più di 40 anni. Tuttavia, con la costruzione del nuovo Grande Museo Egizio, il governo del paese ha deciso di rinnovare l'esperienza, per attirare più visitatori e dare nuova vita a questa attrazione storica.

Il progetto è stato appaltato a una società di design inglese, che si è affidata a Geomatex per una soluzione tecnologica. L'obiettivo iniziale consisteva nella modernizzazione dell'esperienza, utilizzando la mappatura LiDAR e la scansione laser per catturare ogni dettaglio dell'area; tuttavia, dopo un'analisi più dettagliata, Geomatex ha suggerito che la fotogrammetria sarebbe stata un approccio più efficace. Invece di utilizzare il LiDAR, che richiede attrezzature specializzate e può essere più complesso in termini di integrazione, Geomatex ha convinto il team a optare per iTwin Capture, che conserva texture e accuratezza dei dettagli, preservando la risoluzione spaziale e le dimensioni con l'utilizzo delle sole immagini, senza necessità di laser. "Ci siamo resi conto che Bentley, e in particolare iTwin Capture, rappresentava il meglio in circolazione per tradurre la realtà fisica in un contesto digitale", commenta Ezzat Sabry, Managing Director di Geomatex.

Geomatex, con il supporto di Bentley, ha implementato la tecnologia iTwin Capture , che ha permesso di creare modelli 3D precisi delle piramidi e del complesso circostante. Questo modello digitale è servito come base per tutte le modifiche necessarie ed è stato utilizzato nelle fasi successive del progetto.

La veduta aerea delle piramidi di Giza in Egitto mostra due maestose piramidi circondate da un vasto terreno desertico. Strade vicine e strutture più piccole punteggiano il paesaggio, come se partecipassero a un esclusivo Partner Spotlight.
Veduta aerea dell'altopiano di Giza con le piramidi e la Sfinge. Strade e aree archeologiche si snodano attraverso il paesaggio desertico in questo Partner Spotlight, con la tecnologia avanzata di Geomatex a supporto degli interventi di conservazione.

L'uso di iTwin Capture è stato fondamentale per garantire una visualizzazione dettagliata e precisa non solo delle piramidi, ma anche dei punti critici di installazione, come luci e altoparlanti. In questo modo, i team di progettazione ed engineering sono stati in grado di apportare le modifiche senza compromettere l'integrità storica del sito.

Il processo si è articolato in quattro fasi principali: 
 
Fase 1: indagine fotogrammetrica 
Invece di utilizzare il LiDAR, Geomatex ha optato per la fotogrammetria. Questa decisione si è basata sulla fiducia nella qualità di iTwin Capture. Inoltre, è stato implementato un innovativo piano di acquisizione dati utilizzando droni da diverse prospettive e altitudini. In alcune aree sono state utilizzate anche telecamere terrestri portatili di medio formato, per acquisire la distanza di campionamento del suolo (GSD) submillimetrica, garantendo che tutti i dettagli necessari, compresa la fotogrammetria a distanza ravvicinata, venissero acquisiti quando necessario. 
 
Fase 2: mappatura terrestre 
La seconda fase ha riguardato la mappatura catastale, non quella terrestre, utilizzando la tecnologia GNSS, allo scopo di documentare con precisione cavi, luci e sistemi di altoparlanti esistenti. Queste informazioni sono state integrate nel modello dei dati reali per fornire una panoramica completa della situazione attuale e valutare le opzioni a disposizione. 
 
Fase 3: definizione delle nuove posizioni 
La terza fase ha riguardato la determinazione dei nuovi punti di installazione per i sistemi di proiezione e audio. Questa riconfigurazione è stata eseguita sulla base del modello 3D, garantendo che tutti i sistemi fossero ottimizzati per un'esperienza migliorata. 
 
Fase 4: reality modeling e strumenti virtuali 
Questa fase è ancora in corso. Il modello 3D sarà utilizzato come Digital Twin operativo integrando ET-OT-IT. La tecnologia operativa, come i pannelli di controllo e i sistemi SCADA che gestiscono lo spettacolo di suoni e luci, sarà controllata dal modello, con informazioni precise sulla posizione e sullo stato per ogni altoparlante e ogni elemento illuminante. Anche la rete di cablaggio elettrico sarà mantenuta e gestita attraverso il Digital Twin interattivo. Inoltre, un'implementazione offline di Cesium potrebbe essere utilizzata per gestire gli sviluppi BIM e GIS per le strutture e gli asset in questa area storica, supportando lo sviluppo di strutture per accogliere il crescente numero di turisti e visitatori. 
 
iTwin Capture è uno degli strumenti principali di Bentley all'interno del progetto, che si è distinto per tre caratteristiche principali: 
 
  1. Integrazione dei dati provenienti da diversi sensori iTwin Capture consente l'unione dei dati provenienti da diversi sensori, come LiDAR e immagini fotografiche, offrendo agli ingegneri la flessibilità di scegliere il livello di precisione adeguato per ogni parte del progetto. Questo ha facilitato l'aggregazione delle informazioni senza la necessità di dare priorità a un tipo di sensore.
  2. Partizionamento (frammentazione dei dati) Un'altra caratteristica importante è la possibilità di dividere il progetto in sezioni (partizionamento, o tiling), che semplifica l'utilizzo efficiente della potenza di calcolo, soprattutto per progetti su larga scala come questo.
  3. Dati di alta qualità Il modello 3D generato era estremamente dettagliato, il che ha avuto un impatto positivo sia sui turisti che sugli abitanti dell'area, quando hanno visto la rappresentazione digitale dell'area. La qualità dei dati è stata un fattore chiave per creare un'esperienza visiva realistica e precisa. 

In che modo la tecnologia ha trasformato l'esperienza

L'impatto dell'utilizzo di iTwin Capture è stato evidente fin dall'inizio: la modellazione 3D delle piramidi e delle aree circostanti era talmente dettagliata che, alla vista della rappresentazione digitale, sia i turisti sia gli stessi abitanti dell'area sono rimasti profondamente colpiti; la possibilità di esplorare le piramidi in un formato digitale così preciso e accessibile è stata un'esperienza rivoluzionaria, che ha accresciuto il valore culturale e storico del sito. 

La modernizzazione dell'esperienza sonora e luminosa prevede di offrire uno spettacolo visivo e audio di livello mondiale, fornendo ai visitatori un nuovo modo di vivere le piramidi. Anche lo spettacolo dei droni, integrato nell'evento, è stato un grande successo, facendo compiere all'esperienza un vero salto di qualità. "La cosa più straordinaria è l’impatto che ha sulle persone, soprattutto su chi non è egiziano, quando vedono la reazione degli stessi egiziani di fronte al modello di realtà 3D della piramide: così ravvicinato, così ricco di dettagli.", dichiara Ezzat, entusiasta.

Le Piramidi e la Sfinge di Giza prendono vita sotto il cielo scuro della sera: un abbagliante Partner Spotlight per Geomatex mentre l'azienda fa risplendere queste antiche meraviglie di vibranti luci colorate.

La partnership: crescita e sostenibilità

Geomatex, con il supporto di Bentley, non solo ha realizzato un progetto di successo, ma ha anche registrato una crescita significativa. Oggi, l'azienda vende più di 13 prodotti in tre paesi, ampliando la sua offerta e la sua presenza sul mercato.

Ancora più importante, Geomatex condivide con Bentley l'impegno alla sostenibilità e all'innovazione nelle infrastrutture. L'azienda è consapevole delle sfide globali di oggi e crede fermamente che la tecnologia svolga un ruolo cruciale nella costruzione di un futuro più sostenibile e resiliente. 

Geomatex vede il suo rapporto con Bentley come qualcosa di più di una semplice partnership; è una collaborazione basata sulla fiducia, sull'innovazione e sulla crescita reciproca. Geomatex oggi si considera parte della "famiglia" globale di Bentley, con un obiettivo comune: far progredire le infrastrutture in tutto il mondo.

CONDIVISIONE

La Storia entra nel presente

Il logo di Geomatex Integrated Solutions mostra il loro brand in un Partner Spotlight, con un design geometrico esagonale a sinistra e il nome dell'azienda in lettere maiuscole e in grassetto a destra.

Scopri di più su questo partner

20% di sconto sui software di Bentley

L'offerta termina venerdì

Usa il codice coupon "THANKS24"